Dettagli
Autore: WOLF-FERRARI ERMANNO
Opera: Wind Concertinos - Concertini per strumento a fiato solista e orchestra
Etichetta: Naxos
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: LA VECCHIA FRANCESCO Dir
Orchestra e interpreti: Andrea Tenaglia, oboe; William Moriconi, corno inglese; Giuseppe Ciabocchi, fagotto; Orchestra Sinfonica di Roma
Idillio-concertino in La maggiore, Op.15; Concertino in La bemolle maggiore, Op.34; Suite-concertino in Fa maggiore, Op.16
Anagraficamente affine ai compositori della "Generazione dell'Ottanta" Ermanno Wolf Ferrari rimase estraneo ai loro propositi riformistici, non perché ignorasse i problemi della musica contemporanea, ma lavorando su un fondamento che concepisce la musica come " fatta di sentimenti", un risultato la cui bellezza è al di sopra di ogni intento programmatico o polemica. In secondo luogo non ripudiò mai l'opera lirica, anche nelle sue formule più tradizionali, responsabile, secondo i musicisti più d'avanguardia, della decadenza della musica strumentale italiana. L'ideale estetico a cui tendeva Wolf-Ferrari era quello di un'atemporale bellezza, come espresse in una raccolta di scritti intitolata "Considerazioni attuali sulla musica": "Quando una musica tocca il cuore non occorre sapere come vi sia riuscita [...] Non occorre essere botanici per sentire la bellezza di una foresta! In arte decide il sentimento, non il raziocinio". Consideriamo il programma del CD come una proposta di opere rare, poiché non si dedicò molto alla musica strumentale: sono pervase dalla cantibalità, con prevalenza di espressioni nostalgiche e sognanti, ancorate alla tonalità e di atmosfera pastorale, una personale forma di neoclassicismo. Si aggiunge un tassello importante all'esplorazione della musica orchesrale del '900 italiano con l'Orchestra Sinfonica di Roma diretta da Francesco La Vecchia.