Dettagli
Autore: GIGER PAUL
Opera: Vindonissa
Etichetta: Ecm Records
Genere: Jazz Contemporaneo
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista:
Orchestra e interpreti: Paul Giger, violino, viola, footbells; Robert Dick, flauti; Satosh Takeishi, percussioni
Registrazioni giugno 1998 e 2000 - Vindonissa - Intro, Oogoogajoo, Introitus, Lava Coils, Kyrie, Fractal Joy, Chorale, Afterlife Calypso, Gloria et Tarantella, ...
Fin dal suo debutto su ECM ("Chartres", ECM 1386) Paul Giger propone una speciale tecnica improvvisatorio-compositiva dove la scrittura e l'improvvisazione sono combinate in una sola unità, facendo uso di sistemi microtonali, diverse accordature e vari espedienti ascrivibili alla musica classica contemporanea, assumendo inoltre l'archittetura del luogo dove si esegue come parte dell'architettura musicale. Dei precedenti album "Vindonissa" si avvicina maggiormente a "Alpstein" (ECM 1426), essendo un progetto dove l'improvvisazione "invade" l'universo della world music. Il brano portante del CD è "Missa e Tarantella" (o "Piccola Messa di St. Gerold") che sviluppa sul violino d'amore brani presi dall'ordinario liturgico (Introitus, Kyrie, Gloria et Trantella, Chorale). Gli altri brani, giustapposti a quelli della Missa, sono pensati ed eseguiti con la cooperazione del flautista Robert Dick, artista tra i più referenziati nel repertorio contemporaneo, e il percussionista giapponese Satoshi Takeishi, eclettico esploratore delle più diverse realtà sonore.