Una registrazione che si allinea al tracciato dei precedenti CD di Alexandre Tharaud (Bach, Rameau, Ravel) dove il pianista rivisita in una sua particolare maniera repertori di cui si dice che siano stati esplorati nei minimi dettagli. Pur vedendo una filiazione diretta da Bach, Tharaud indica Couperin il più prossimo a Chopin, per le sue ricerche sul tocco, l’uso della mano sinistra, gli arpeggi e lo stile liutistico. L’esecuzione dei Valzer è pensata in una struttura organica, in un unico grande ciclo, come avevano già proposto altri grandi pianisti, come ad esempio Dinu Lipatti.