Dettagli
Autore: RACHMANINOV SERGEI
Opera: Trio elegiaco n. 2
Etichetta: Concerto
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: TRIO TCHAIKOVSKY
Orchestra e interpreti: Konstantin Bogino, pianoforte; Pavel Vernikov, violino; Anatole Liebermann, violoncello
Due capolavori cameristici per due elegie funebri. Il Trio elegiaco n. 2 di Rachmaninoff fu composto in seguito all'intensa emozione provocata dalla morte di Tchaikovsky, il compositore che fino ad allora ne aveva efficacemente supportato la carriera musicale. Il Trio è dedicato dunque "alla memoria di un grande artista", riprendendo così Rachmaninoff la dedica che a sua volta, dodici anni prima, Tchaikovsky aveva indirizzato al suo maestro appena scomparso, Nicolai Rubinstein, a cui aveva dedicato il suo Trio in la minore op. 50. Il Trio n. 2 op. 67 di Shostakovich risale invece alla prima metà del 1944, e venne dedicato alla memoria dell'amico carissimo Ivan Sollertinskij, scomparso a quarantuno anni e improvvisamente, a causa di un attacco cardiaco. Per Shostakovich si trattò di una perdita molto dolorosa, che si riflette tutta nella drammaticità e nell'inquietudine che caratterizzano questa pagina al tempo stesso elegiaca, funebre e grottesca.