Dettagli
Autore: SCHUMANN ROBERT
Opera: Trascrizioni per pianoforte a quattro mani (integrale), Vol.2
Etichetta: Naxos
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: ECKERLE PIANO DUO
Orchestra e interpreti:
Quartetto in La minore per archi op.41 n.1 (arr.: O. Dresel); Quartetto in Fa maggiore per archi op.41 n.2 (arr.: O. Dresel); Sei Pezzi in forma canonica op.56 (arr.: T. Kirchner)
All’epoca di Robert Schumann si registrò un aumento esponenziale nella richiesta di arrangiamenti per pianoforte a quattro mani e due pianoforti delle opere orchestrali più famose di Beethoven, Schubert, Mendelssohn e dello stesso Schumann. Grande appassionato di questo genere, che frequentava assiduamente con la sua amatissima Clara, il grande compositore di Zwickau seguì con attenzione la trascrizione dei suoi quartetti per archi realizzata da Otto Dresel, un giovane virtuoso di grande talento, che seppe rendere la raffinata scrittura schumanniana con una brillantezza e un’originalità che si rivelarono altrettanto valide sia per i raffinati salotti nobiliari sia per l’esigente pubblico che frequentava le sale da concerto in quegli anni. Nel 1888 Theodor Kirchner – un altro abilissimo arrangiatore e compositore, ammirato sia da Clara Schumann sia da Johannes Brahms – trascrisse gli Studi per il pedale del pianoforte op.56, un brano relativamente poco noto al grande pubblico, che consente di apprezzare il grande magistero tecnico di Schumann. Questo disco rappresenta il secondo dei sette volumi dell’integrale degli arrangiamenti di Robert Schumann, che vedrà grande protagonista l’Eckerle Piano Duo.