Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Three Places in New England

Three Places in New England
40,74 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: IVES CHARLES EDWARD
Opera: Three Places in New England
Etichetta: ICA Classics
Registrazioni effettuate il 13 gennaio del 1970 (Ives) e il 10 marzo del 1970 (Sibelius e Wagner) presso la Symphony Hall di Boston
O
Descrizione

Dettagli

Autore: IVES CHARLES EDWARD
Opera: Three Places in New England
Etichetta: ICA Classics
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: DVD
Nr. pezzi: 1
Lingue:
Sottotitoli:
DVD Formato: NTSC
DVD Ratio: 4/3
DVD Sound: Enhanced Mono
Direttore o Solista: TILSON THOMAS MICHAEL Dir
Orchestra e interpreti: Boston Symphony Orchestra
Registrazioni effettuate il 13 gennaio del 1970 (Ives) e il 10 marzo del 1970 (Sibelius e Wagner) presso la Symphony Hall di Boston
Michael Tilson Thomas salì per la prima volta sul podio della Boston Symphony Orchestra all’età di 24 anni, quando fu chiamato a sostituire all’ultimo momento William Steinberg in un concerto che si tenne il 22 ottobre del 1969. Questo concerto costituì il punto di partenza di una carriera tanto varia quanto esaltante, che continua felicemente ancora oggi. Già nella prima fase della sua carriera Tilson Thomas aveva avuto la possibilità di collaborare con personalità di primo piano come Igor Stravinsky, Aaron Copland, Pierre Boulez e Jascha Heifetz e da allora è stato insignito Chevalier de l’ordre des Art et des Lettres de France e ha vinto con i suoi dischi la bellezza di dieci Grammy Award. Nel 2010 il presidente Barack Obama gli ha conferito la National Medal of Arts, il riconoscimento più prestigioso con cui il governo degli Stati Uniti può premiare un artista. Nel 1970 Michael Tilson Thomas registrò una serie di concerti primaverili con la Boston Symphony Orchestra, di cui questo DVD Video presenta alcuni brani. Tilson Thomas è sempre stato un appassionato paladino delle opere del compositore americano Charles Ives, di cui viene proposto Three Places in New England, una bella pagina ripresa nel corso di un concerto tenuto il 13 gennaio del 1970 alla Symphony Hall di Boston. Come ha detto lo stesso direttore americano nel corso di un’intervista: «La musica di Charles Ives può essere di volta in volta gioiosa, eccentrica, estatica e nostalgica, ma sempre al servizio di un obiettivo ambizioso molto simile a quello che si proponeva Mahler, vale a dire creare un proprio universo musicale». Il secondo brano presentato in questo DVD Video è la Quarta Sinfonia di Jean Sibelius, un’opera notoriamente molto impegnativa soprattutto sotto il profilo ritmico, che il direttore americano interpreta con meravigliosa grazia, ingentilendone in maniera magistrale le complesse linee architettoniche. Tilson Thomas studiò con la nipote di Wagner Friedelind e in seguito trascorse l’estate del 1966 al Festival di Bayreuth come assistente direttore. Date queste premesse, non si poteva non concludere questo DVD Video con l’Alba e il viaggio di Sigfrido sul Reno, una delle pagine più belle del Crepuscolo degli dèi, che Tilson Thomas dirige con brillantezza e una spiccata vitalità ritmica. Il programma comprende anche un’intervista esclusiva con Tilson Thomas, che consente di comprendere meglio i principi con cui sono state interpretate questi tre lavori. Tutte le opere sono presentate per la prima volta su DVD Video.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista IVES CHARLES EDWARD
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica ICA Classics
Musica Direttore o Solista TILSON THOMAS MICHAEL Dir
Compositore N/A
Orchestra Boston Symphony Orchestra
Catalog Number N/A
Musica Regione ntsc
Anno Uscita 13/11/2013
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.