Dettagli
Autore: FALL LEO
Opera: The Rose of Stambul
Etichetta: Naxos
Genere: Lirica
Supporto: CD
Nr. pezzi: 2
Direttore o Solista: FRANTZEN JOHN Dir
Orchestra e interpreti: Kimberly McCord, soprano; Alison Kelly, soprano; Erich Buchholz, tenore; Gerald Frantzen, tenore; Robert Morrissey, basso; Chicago Folks Operetta
Operetta in tre atti (cantata in inglese)
I primi anni della carriera di Leo Fall rispecchiarono sostanzialmente la parabola artistica del suo contemporaneo Franz Lehár, a partire dal fatto che entrambi erano originari di una provincia del vasto impero austro-ungarico e si trasferirono ben presto nella capitale Vienna e che tutti e due si dedicarono con grande profitto al campo dell’operetta. Ambientata nella Turchia degli Ottomani, The Rose of Stambul è uno scintillante capolavoro che fu rappresentato consecutivamente per ben quindici mesi, registrando il successo di pubblico e di critica più clamoroso dai tempi della Vedova allegra di Lehár, andata in scena undici anni prima. Nella vicenda sono presenti spunti da commedia, scambi di identità, equivoci di ogni genere, un pizzico di esotismo e – ovviamente – una romantica storia d’amore, che vede i protagonisti impegnati a superare un gran numero di ostacoli. Questa storia appassionante viene esaltata dalle incantevoli melodie di Fall, tra le quali spiccano alcuni brani che all’epoca conobbero un grandissimo successo. Nel complesso, questo cofanetto doppio rappresenta un vero e proprio must per tutti gli appassionati dell’operetta viennese. Costituitasi nel 2006, la Chicago Folks Operetta si è specializzata nella riscoperta e nella valorizzazione di operette viennesi e americane cadute da anni nell’oblio. Allo scopo di conservarne l’immediatezza e la fruibilità, The Rose of Stambul è stata presentata in una nuova e accurata traduzione inglese, che ne tramanda il fascino e il sottile umorismo al pubblico del XXI secolo.