Dettagli
Autore: GUBAIDULINA SOFIA
Opera: The Lyre of Orpheus, Canticle of the Sun
Etichetta: Ecm Records
Genere: Classica contemporanea
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: KREMER GIDON vl
Orchestra e interpreti: Gidon Kremer, violino; Marta Sudraba, violoncello; Kremerata Baltica; Nicolas Altstaedt, violoncello; Andrei Pushkarev e Rihards Zalupe, percussioni; Rostislav Krimer, celesta; Riga Chamber Choir "Kamer..." Maris Sirmais, direttore
Registrazioni giugno 2006 e luglio 2010 - The Lyre of Orpheus (2006); The Canticle of the Sun (1997, rev. 1996)
L'album presenta due delle maggiori opere della compositrice, registrate al Festival di Lockenhaus. "The Lyre of Orpheus", per violino, percussioni e orchestra d'archi, è un'esplorazione nella fisica del suono, la metafora di una profonda correlazione tra i processi che si svolgono nel tempo come pulsazione e i processi all'interno del mondo del suono. L'interprete - Gidon Kremer, uno tra i più legati alla compositrice - deve penetrare l'atmosfera rarefatta di questi lavori e portarvi la propria creatività per «completare» la musica, deve trovare una chiave per accedere al mistico regno di Sofia Gubaidulina, una riflessione su più alti poteri. "Canticle of the Sun" rivisita il pezzo celebre che Gubaidulina ha scritto in omaggio a Mstislav Rostropovich, in occasione del suo 70° compleanno nel 1997. La «solare» disponibilità di Rostropovich è stata una fonte d'ispirazione, spingendo Gubaidulina a trovare un'associazione con il Cantico delle Creature di San Francesco. In questa registrazione il violoncellista Nicolas Altstaedt assume il ruolo di guida altamente espressiva.