Dettagli
    
        Autore: LANGELAND SINIKKA
Opera: The Land That Is Not 
Etichetta: Ecm Records
Genere: Jazz Contemporaneo
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista:   
Orchestra e interpreti: Sinikka Langeland, vocals, kantele; Arve Henriksen, tromba; Trygve Seim, sassofoni; Anders Jormin, contrabbasso; Markku Ounaskari, percussioni
The Land That Is Not, What Is Tomorrow, A Strip Of Sea, Triumph Of Being, The River Murmurs, Lucky Cat, It's The Dream, The Day Cools, The Rose, ...
Sono avventure sempre nuove quelle che si annunciano tra gli interstizi dell'unione tra musica folk e improvvisazione di matrice jazzistica, allorché Sinikka Langeland fa compiere un salto di qualità al lavoro avviato con l' apprezzatissimo "Starflowers". Come notava Ray Comiskey sull'Irish Times a proposito dell'album precedente : "Sinikka Langeland è una cantante folk estremamente dotata, affatto soffocata dal peso della tradizione. La sua abilità nel lavorare senza soluzione di continuità con dei musicisti  jazz, come fa in modo memorabile in questo album, spiega in parte il successo di questa unione tra folk, jazz e poesia. (...) In effetti, sia individualmente  sia collettivamente, si tratta di un magnifico quintetto, Henriksen e Seim duettano splendidamente tra loro e con la voce, mentre  il resto del gruppo coglie in maniera convincente una gran varietà di toni; sono in grado di  fondersi ritmicamente con forza e sobrietà (...)" Un giudizio riferibile con altrettanta pertinenza a"The Land That Is Not".