Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

The Gurdjieff Folk Instruments Ensemble - Levon Eskenian

The Gurdjieff Folk Instruments Ensemble - Levon Eskenian
30,33 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: GURDJIEFF GEORGE IVANOVITCH
Opera: The Gurdjieff Folk Instruments Ensemble - Levon Eskenian
Etichetta: Ecm Records
Registrazioni novembre e dicembre 2008 - Chant from a Holy Book, Kurd Shepherd Melody, Prayer, Sayyid Chant and Dance No. 10, Sayyid Chant and Dance No. 29, Armenian Song, ...
O
Descrizione

Dettagli

Autore: GURDJIEFF GEORGE IVANOVITCH
Opera: The Gurdjieff Folk Instruments Ensemble - Levon Eskenian
Etichetta: Ecm Records
Genere: Musica Etnica/World
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista:
Orchestra e interpreti: Emmanuel Hovhannisyan, Harutyun Chkolyan, Tigran Karapetyan, Artur Atoyan,duduk; Avag Margaryan: blul; Armen Ayvazyan: kamancha; Aram Nikoghosyan: oud; Meri Vardanyan: kanon; Vladimir Papikyan
Registrazioni novembre e dicembre 2008 - Chant from a Holy Book, Kurd Shepherd Melody, Prayer, Sayyid Chant and Dance No. 10, Sayyid Chant and Dance No. 29, Armenian Song, ...
Un'affascinante ed entusiasmante progetto che riporta la musica di Gurdjieff alle sue radici etniche. Le composizioni di Gurdjieff sono state studiate in occidente tramite le trascrizioni per pianoforte di Thomas de Hartmann, il compositore armeno Levon Eskenian ha esplorato la scrittura per guardare alle tradizioni musicali che Gurdjieff ha incontrato durante i suoi viaggi, riarrangiando le composizioni in questa prospettiva. Eskenian pone attenzione alle radici dei pezzi nella musica armena, greca, araba, curda, persiana, assira, al folk caucasico e a quella spirituale. Ha chiesto aiuto ai migliori musicisti armeni, fondando il Gurdjieff Folk Instruments Ensemble nel 2008 e di cui oggi questo CD è un’eloquente espressione. "Ciò che maggiormente mi affascina nella strumentazione di Levon Eskenian è l'approccio lavorativo estremamente limpido e preciso - privo di superflue 'arguzie compositive' - quando nell'immensità del silenzio il minimo intervento viene fatto col suono, una caratteristica, questa, peculiare delle opere di Gurdjieff. C'è infatti un profondo silenzio al centro della musica di Gurdjieff, che rimanda al testo biblico dell'Ecclesiaste, o alla verità che scaturisce dai profondi silenzi di terre lontane,insomma una calma mai oscurata, e dotata di un'intensità tale da lasciare intonso il silenzio Gurdjieffiano" ( Tigran Mansurian).
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista GURDJIEFF GEORGE IVANOVITCH
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Ecm Records
Musica Direttore o Solista
Compositore N/A
Orchestra Emmanuel Hovhannisyan, Harutyun Chkolyan, Tigran Karapetyan, Artur Atoyan,duduk; Avag Margaryan: blul; Armen Ayvazyan: kamancha; Aram Nikoghosyan: oud; Meri Vardanyan: kanon; Vladimir Papikyan
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 08/06/2011
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.