Dettagli
Autore: BACH JOHANN SEBASTIAN
Opera: Suite n.3 BWV 1068
Etichetta: ICA Classics
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: KLEMPERER OTTO Dir
Orchestra e interpreti: Kölner Rundfunk-Sinfonie-Orchester
Registrazioni live effettuate l’8 febbraio del 1954 (Mozart), il 21 febbraio del 1954 (Beethoven) e il 17 ottobre del 1955 (Bach) presso la Sala 1 del Funkhaus di Colonia.
Considerato uno dei direttori d’orchestra tedeschi più carismatici vissuti nel corso del XX secolo, Otto Klemperer (1885-1973) l’8 febbraio del 1954 fece il suo debutto di fronte all’esigente pubblico di Colonia, eseguendo la Sinfonia n.29 di Mozart, una delle sue opere preferite. Eigel Kruttge – il producer della Kölner Rundfunk-Sinfonie-Orchester, che negli anni Venti era stato assistente di Klemperer all’Opera di Colonia – descrisse le prove di questo concerti in questi termini: «Fin dalle prime battute il direttore ghermisce l’orchestra», un’immagine molto realistica, se si pensa alla figura alta e imponente del direttore tedesco. Dopo il grande successo ottenuto con questo concerto, qualche giorno più tardi Klemperer fu invitato a dirigere la Prima Sinfonia di Beethoven, un’interpretazione che Kruttge definì «perfetta sotto tutti i punti di vista». Nell’ottobre del 1955 Klemperer incise per la radio tedesca la Suite n.3 BWV 1068 di Bach, un’altra delle sue opere favorite, che aveva registrato meno di un anno prima con la Philharmonia Orchestra. Queste registrazioni sono caratterizzate da una altissima qualità sonora e fino a questo momento non sono mai state publicate su CD.