Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Sonate per violino

Sonate per violino
16,19 €

Disponibilità: Non disponibile

Autore: SCARLATTI DOMENICO
Opera: Sonate per violino
Etichetta: Brilliant Classics
Sonate per violino K89, K88, K90, K81, K85, K77 e K91; Sonate per clavicembalo K73, K84 e K132; Sonata per tiorba K78; Fuga per clavicembalo K82; Minuetto per violino K94
Descrizione

Dettagli

Autore: SCARLATTI DOMENICO
Opera: Sonate per violino
Etichetta: Brilliant Classics
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: PERRONE PAOLO vl
Orchestra e interpreti: Alexandra Nigito, clavicembalo; Mirko Arnone, tiorba e chitarra barocca; Rosario Conte, arciliuto, chitarra barocca e chitarra battente; Viola Mattioni, violoncello; Catalina Vicens, percussioni
Sonate per violino K89, K88, K90, K81, K85, K77 e K91; Sonate per clavicembalo K73, K84 e K132; Sonata per tiorba K78; Fuga per clavicembalo K82; Minuetto per violino K94
Domenico Scarlatti è autore di una delle produzioni più imponenti che la storia della musica ricordi, ben 555 sonate per strumento a tastiera che nel corso dei decenni successivi vennero ammirare e imitate da un gran numero di compositori. Va però detto che non tutte queste opere furono concepite per il solo clavicembalo, in quanto nella loro scrittura si può riconoscere alcuni elementi tipici della triosonata e una struttura divisa in più movimenti. Queste caratteristiche furono in gran parte ignorate dal primo curatore della produzione scarlattiana, Alessandro Longo, ma negli ultimi anni alcuni studiosi hanno preso nuovamente in esame i manoscritti del compositore napoletano, trovandovi parecchi elementi che giustificherebbero una visione radicalmente diversa. Questo disco presenta una vasta silloge di sonate di Scarlatti rielaborate in forma di triosonata, con un violino in veste solistica accompagnato da un basso continuo formato da un clavicembalo, una tiorba, arciliuto o chitarra barocca, un violoncello e – in alcuni casi – strumenti a percussione, che costituiscono una stimolante reinterpretazione di opere molto conosciute e amate. Questo disco vede protagonista la Cappella Tiberina, un ensemble di strumenti originali composto da musicisti di grande esperienza, che collaborano stabilmente con formazioni del calibro del Concerto Italiano e di Modo Antiquo.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista SCARLATTI DOMENICO
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Brilliant Classics
Musica Direttore o Solista PERRONE PAOLO vl
Compositore N/A
Orchestra Alexandra Nigito, clavicembalo; Mirko Arnone, tiorba e chitarra barocca; Rosario Conte, arciliuto, chitarra barocca e chitarra battente; Viola Mattioni, violoncello; Catalina Vicens, percussioni
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 03/07/2013
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.