Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Sonate a violino e basso per il cembalo op.2

Sonate a violino e basso per il cembalo op.2
18,23 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: VIVALDI ANTONIO
Opera: Sonate a violino e basso per il cembalo op.2
Etichetta: Brilliant Classics
Prima registrazione mondiale autorizzata sull’edizione critica di Federico Maria Sardelli, Istituto Italiano Antonio Vivaldi, Fondazione Giorgio Cini di Venezia
O
Descrizione

Dettagli

Autore: VIVALDI ANTONIO
Opera: Sonate a violino e basso per il cembalo op.2
Etichetta: Brilliant Classics
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 2
Direttore o Solista: GUGLIELMO FEDERICO Dir
Orchestra e interpreti: L’Arte dell’Arco (Francesco Galligioni, violoncello; Roberto Loreggian, clavicembalo e organo da camera; Michele Pasotti, tiorba e chitarra barocca)
Prima registrazione mondiale autorizzata sull’edizione critica di Federico Maria Sardelli, Istituto Italiano Antonio Vivaldi, Fondazione Giorgio Cini di Venezia
Antonio Vivaldi diede alle stampe le Sonate a Violino e Basso per il Cembalo op.2 una prima volta a Venezia nel 1709 e una seconda nel 1712 presso Rogier di Amsterdam, che in seguito sarebbe diventato il suo editore principale. Dal momento che il Prete Rosso aveva fama di essere uno dei violinisti di maggior talento della sua epoca, nessuno può stupirsi del fatto che queste opere presentino una scrittura virtuosistica irta di difficoltà tecniche di ogni genere. Per una raccolta di questo genere non si poteva desiderare interprete migliore di Federico Guglielmo, oggi unanimemente considerato tra i violinisti barocchi di maggior talento in circolazione. Va però sottolineato il fatto che Guglielmo non si limita a superare con estrema nonchalance anche i passaggi più complessi sotto il profilo virtuosistico, ma dimostra anche di capire alla perfezione la retorica musicale, l’articolazione e gli affetti di queste opere; in altre parole, non si limita a eseguire tutte le note giuste (obiettivo quanto mai impegnativo per moltissimi altri interpreti), ma lascia che il suo violino esprima tutte le emozioni presenti in queste splendide opere. Questo cofanetto doppio fa parte di una nuova serie varata da Guglielmo e dall’ensemble di strumenti originali L’Arte dell’Arco, che prevede la registrazione di tutte le raccolte a stampa del Prete Rosso, dall’op.1 all’op.10. Questo cofanetto è corredato da eccellenti note di copertina firmate dallo stesso Guglielmo.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista VIVALDI ANTONIO
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Brilliant Classics
Musica Direttore o Solista GUGLIELMO FEDERICO Dir
Compositore N/A
Orchestra L’Arte dell’Arco (Francesco Galligioni, violoncello; Roberto Loreggian, clavicembalo e organo da camera; Michele Pasotti, tiorba e chitarra barocca)
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 02/09/2014
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.