Dettagli
Autore: SAMMARTINI GIUSEPPE
Opera: Sonata in Fa n.11, n.21, n.23; Concerto per flauto, archi e basso continuo
Etichetta: Brilliant Classics
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: BAGLIANO STEFANO Dir rec
Orchestra e interpreti: Collegium Pro Musica
G. Sammartini: Sonata in La minore per violoncello e basso continuo, Trio Sonata in Sol op.1 n.4
Giovanni e Giuseppe Sammartini erano due fratelli di Milano che diventarono grandi musicisti nell'universo musicale del XVIII secolo. Giovanni visse e lavorò sempre a Milano e divenne maestro di cappella in un gran numero di chiese. Era attivo in tutti i generi, incluse l'opera e le sinfonie e produsse un gran numero di sonate e trii. Il suo allievo più famoso fu Gluck. Giovanni fu un compositore importante per lo sviluppo dello stile classico. Egli era un oboista virtuoso oltre che un compositore. Al contrario del fratello, Giuseppe viaggiò molto, stabilendosi a Londra negli anni Venti del XVIII secolo, unendosi all'orchestra dell'opera. Sebbene fosse più 'un uomo di mondo' rispetto al fratello, Giuseppe era il più conservatore dei due e la sua musica è tardo barocca nello stile. Questo CD riunisce le sonate di entrambi i fratelli e un concerto di Giuseppe per flauto dolce e archi.