Dettagli
Autore: SATIE ERIK
Opera: Slow Music
Etichetta: Brilliant Classics
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: VAN VEEN JEROEN pf
Orchestra e interpreti:
Gymnopédie nn.1, 2 e 3; Gnossienne nn.1, 2, 3, 4, 5 e 6; Petite ouverture à danser; Pièces froides; Gymnopédie n.1 (versione del 1896)
La grande fortuna conosciuta nel corso degli ultimi anni dal concetto “slow” (dal quale ha avuto origine lo slow food, in netta contrapposizione con il fast food) ha avuto in precedenza un notevole influsso anche in ambito musicale, come si può notare per esempio nelle opere di Erik Satie, l’eccentrico compositore francese che creò una propria originalissima estetica, che venne ripresa dai compositori più innovativi delle generazioni successive. Nelle opere di Satie la lentezza non si identifica mai con la noia ma – al contrario – contribuisce a definire meglio la musica, a creare tensione e una dimensione del tutto nuova. In questo disco il paladino del minimalismo musicale Jeroen van Veen esegue alcune delle pagine più lente di Satie, le Gymnopédie, le Gnossiennes e i Pièces froides, dando vita a quello che in termini culinari potrebbe essere definito uno squisito piatto cucinato a fuoco lento. Questa registrazione effettuata nel gennaio del 2013 è corredata da ampie note di copertina e dalla biografia dell’interprete.