Dettagli
Autore: MOZART WOLFGANG AMADEUS
Opera: Sinfonie nn.38, 39 e 40 - trascrizioni per ensemble cameristico
Etichetta: Naxos
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: GRODD UWE fl
Orchestra e interpreti: Friedemann Eichhorn, violino; Martin Rummel, violoncello; Roland Krüger, pianoforte
Trascrizioni cameristiche di Johann Nepomuk Hummel
Johann Nepomuk Hummel è considerato da molti studiosi l’ultimo anello della gloriosa tradizione viennese che conta tra i suoi esponenti di maggiore spicco Haydn, Mozart e Beethoven. Durante gli anni della sua adolescenza Hummel studiò e trascorse molto tempo con Mozart e – a dispetto di una carriera che lo vide mietere clamorosi successi sia come direttore d’orchestra, sia come compositore sia come virtuoso di pianoforte – non perse mai occasione per esprimere la sua profonda ammirazione per il suo celebre maestro. Aumentando le dinamiche e utilizzando una accentuazione di gran lunga maggiore, Hummel riuscì a realizzare arrangiamenti molto brillanti, che riescono a conservare lo spirito dei capolavori Mozart, dimostrando nel contempo un sincero apprezzamento e una totale comprensione per le sinfonie più famose del suo immortale maestro. Questi scintillanti arrangiamenti ci vengono proposti nella brillante interpretazione di un quartetto guidato con vitalità e molto buon gusto da un ispirato Uwe Grodd.