Dettagli
Autore: RUBINSTEIN ANTON
Opera: Sinfonia n.6 op.111, Don Quixote op.87
Etichetta: Naxos
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: HALASZ MICHAEL Dir
Orchestra e interpreti: Philharmonia Hungarica, Gilbert Varga, direttore; Slovak Philharmonic Orchestra
Fatta eccezione per Piotr Ilic Ciaikovsky, pochi compositori russi della seconda metà del XIX secolo possono porsi sullo stesso piano di Anton Rubinstein, un musicista dal talento quanto mai poliedrico, che come virtuoso di pianoforte seppe conquistare tutti i pubblici più raffinati d’Europa, come didatta esercitò per decenni una profonda influenza sul panorama musicale russo e come compositore riuscì a mettersi in evidenza con una serie di opere di grande interesse. Composta nel 1866, la Sesta Sinfonia in La minore op.111 fu l’ultimo lavoro sinfonico di Rubinstein, che vi infuse tutta la sua grazia e la sua energia con un organico molto vasto, che ne rende particolarmente attraente la tavolozza sonora. Definito da Ciaikovsky come «un’opera molto interessante e assolutamente irreprensibile sotto il profilo stilistico», il Don Quixote traccia un fantasioso e affascinante ritratto musicale del cavaliere di ventura di Cervantes. Con questo disco che vede protagoniste la Philharmonia Hungarica e la Slovak Philharmonic Orchestra dirette rispettivamente da Gilbert Varga e Michael Halász si conclude la ristampa dell’integrale delle sinfonie di Rubinstein apparsa in origine nel catalogo della Marco Polo.