Dettagli
Autore: WEINBERG MIECZYSLAW
Opera: Sinfonia n.21, Melodie polacche op.47
Etichetta: Toccata Classics
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: VASILIEV DMITRY Dir
Orchestra e interpreti: Veronika Bartenyeva, soprano; Orchestra Sinfonica Siberiana
Nato a Varsavia nel 1919, Mieczyslaw Weinberg si rifugiò nel 1939 a Mosca per scampare all’invasione delle truppe naziste, dove conobbe Dmitri Shostakovich, di cui divenne uno degli amici più sinceri e fidati. Lo stile di Weinberg presenta molte analogie con quello di Shostakovich, come si può notare dalla sua magistrale tecnica contrappuntistica, dalla sua spiccata vena melodica – nella quale spesso fanno capolino le cantilene tradizionali ebraiche – e dal suo acuto senso del dramma, nel quale un naturale talento narrativo coesiste armoniosamente con una straordinaria capacità di creare atmosfere molto suggestive. A partire dalla morte di Weinberg, avvenuta nel 1996, la sua vasta produzione – che comprende tra le altre cose 26 sinfonie, sette opere liriche e 17 quartetti per archi – ha goduto di una fama sempre più grande, al punto da essere definita da molti addetti ai lavori tra i corpus più originali e coinvolgenti lasciatici in eredità da un compositore del XX secolo. Questo splendido disco fa seguito a una registrazione di opere orchestrali, che comprende la Suite su temi popolari polacchi del 1950 e l’ultima sinfonia per grande orchestra che portò a termine e che dedicò alla memoria degli sventurati che persero la vita nel ghetto di Varsavia.