Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Septem verba a Christo in cruce moriente prolata

Septem verba a Christo in cruce moriente prolata
30,33 €

Disponibilità: Non disponibile

Autore: PERGOLESI GIOVANNI B.
Opera: Septem verba a Christo in cruce moriente prolata
Etichetta: Harmonia Mundi
Prima registrazione mondiale
Descrizione

Dettagli

Autore: PERGOLESI GIOVANNI B.
Opera: Septem verba a Christo in cruce moriente prolata
Etichetta: Harmonia Mundi
Genere: Musica Sacra
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: JACOBS RENÉ Dir
Orchestra e interpreti: Sophie Karthäuser, soprano; Christophe Dumaux, controtenore; Julien Behr, tenore; Konstantin Wolff, basso; Akademie für Alte Musik Berlin
Prima registrazione mondiale
Hermann Scherchen, scoprendo quest'opera ora attribuita a Pergolesi, la considerò come "un capolavoro fra i più toccanti, pieno di grazia, di emozione profonda e di una bellezza assoluta". Questo rappresentativo brano del barocco musicale napoletano ha avuto la sua prima esecuzione moderna al Festival di Baume nel luglio 2012, a cui è seguita la registrazione in prima mondiale. I Septem Verba sono strutturati come un ciclo di sette cantate, ciascuna basata sul significato di ogni "parola", cioè delle frasi pronunciate da Cristo dalla croce; ogni cantata contiene almeno due arie, alcune anche un recitativo e, solo in un caso, due recitativi: una struttura che potrebbe essere paragonabile a quella dell'Oratorio. La prima aria è cantata da Gesù sulla croce, la seconda dall'"Anima", come in una meditazione di chi ascolta con devozione.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista PERGOLESI GIOVANNI B.
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Harmonia Mundi
Musica Direttore o Solista JACOBS RENÉ Dir
Compositore N/A
Orchestra Sophie Karthäuser, soprano; Christophe Dumaux, controtenore; Julien Behr, tenore; Konstantin Wolff, basso; Akademie für Alte Musik Berlin
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 28/02/2013
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.