Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Scarlatti e la canzone napoletana

Scarlatti e la canzone napoletana
16,19 €

Disponibilità: Non disponibile

Autore: SCARLATTI DOMENICO
Opera: Scarlatti e la canzone napoletana
Etichetta: Brilliant Classics
D. Scarlatti: Sonate K 103, K 9, K 176, K 153, K 174, K 241, K 513, K 202; Anonimo: Lo guarracino, Michelemmà, La nova gelosia, Facimmo mo l'amore, No quarto d'ora e altro
Descrizione

Dettagli

Autore: SCARLATTI DOMENICO
Opera: Scarlatti e la canzone napoletana
Etichetta: Brilliant Classics
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: CERA FRANCESCO org
Orchestra e interpreti: Letizia Calandra, soprano; Michele Pasotti, chitarra barocca
D. Scarlatti: Sonate K 103, K 9, K 176, K 153, K 174, K 241, K 513, K 202; Anonimo: Lo guarracino, Michelemmà, La nova gelosia, Facimmo mo l'amore, No quarto d'ora e altro
Questo disco della Brilliant Classics presenta un programma quanto mai originale, con una serie di brillanti sonate per clavicembalo di Domenico Scarlatti alternate da alcune delle canzoni più famose della grande tradizione napoletana. Il figlio del grande Alessandro Scarlatti fu profondamente influenzato dalla musica della capitale partenopea, dove ebbe la possibilità di ascoltare durante la sua giovinezza non solo le opere buffe della Scuola Napoletana, ma anche le tarantelle e i vivacissimi e spesso ammiccanti canti popolari in dialetto. Questo microcosmo di insuperabile suggestione viene riproposto dal soprano Letizia Calandra e da Francesco Cera, che per l’occasione suona la copia di un clavicembalo di autore anonimo napoletano del 1650 circa costruita dal cembalaro pesarese Roberto Livi nel 1995. Il colore napoletano viene ulteriormente enfatizzato dalle note suadenti della chitarra barocca di Michele Pasotti, copia di uno strumento di un anonimo italiano dell’inizio del XVII secolo realizzata dalla bolognese Anna Radice. Un disco di grande bellezza.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista SCARLATTI DOMENICO
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Brilliant Classics
Musica Direttore o Solista CERA FRANCESCO org
Compositore N/A
Orchestra Letizia Calandra, soprano; Michele Pasotti, chitarra barocca
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 28/11/2012
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.