Dettagli
Autore: BACH JOHANN SEBASTIAN
Opera: Ricercar
Etichetta: Ecm Records
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: POPPEN CHRISTOPH Dir
Orchestra e interpreti: The Hilliard Ensemble, MünchenerKammerorchester
Fuga (Ricercata) a 6 Voci (orchestrazione di Anton Webern), Cantata n.4 "Christ lag in Todesbanden"
Dopo il sorprendente e discusso "Morimur" (ECM 1765), Cristoph Poppen e l'Hilliard Ensemble uniscono di nuovo le forze per un progetto che vede nel centro la Cantata pasquale di Bach BWV 4, all'inerno di un percorso di scambio di affinità tra Bach e Webern. Dalla celebre trascrizione della Fuga a 6 voci dell'Offerta Musicale, alla trascrizione di Poppen del quartetto giovanile (1905) di Webern in prima discografica, alla trascrizione per archi dello stesso Webern dei propri 5 Movimenti per Quartetto d'archi op.5. Un gioco di trascrizioni e di relazioni tra i due compositori, attraverso la sottile versatilità degli esecutori, che tocca alcune delle fasi più importanti della storia della musica occidentale. Nel Quartetto (1905), eseguito soltanto negli anni '60 , sebbene sia forte l'accento del decadentismo romantico, non mancano, in maniera stupefacente, gli spunti atonali; come segno di tutti gli orizzonti che può aprire un repertorio del genere, riportiamo la frase scritta da Webern sul retro del manoscritto, presa a prestito dallo scrittore tedesco Jacob Boehme: "Non posso descrivere il senso di trionfo che pervase il mio spirito. Potrebbe essere paragonato solo alla nascita di una vita nel mezzo della morte, alla resurrezione dalla morte. In questa luce la mia mente vedeva immediatamente in tutte le cose. E in tutte le creature, persino nelle erbacce riconosceva Dio, chi Egli poteva mai essere e come e quale fosse le sua volontà."