Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Rêve d'automne

Rêve d'automne
48,37 €

Disponibilità: Non disponibile

Autore: FOSSE JON
Opera: Rêve d'automne
Etichetta: Bel Air Classiques
Registrazione effettuata presso il Théâtre National de Bretagne di Rennes - Regia di Patrice Chereau
Descrizione

Dettagli

Autore: FOSSE JON
Opera: Rêve d'automne
Etichetta: Bel Air Classiques
Genere: Lirica
Supporto: DVD
Nr. pezzi: 1
Lingue: FR
Sottotitoli: EN
DVD Formato: PAL
DVD Ratio: 16/9
DVD Sound: PCM Stereo
Direttore o Solista:
Orchestra e interpreti: Valeria Bruni-Tedeschi, Pascal Greggory, Bulle Ogier, Bernard Verley, Marie Bunel, Michelle Marquais, Alexandre Styker
Registrazione effettuata presso il Théâtre National de Bretagne di Rennes - Regia di Patrice Chereau
Quasi otto anni dopo l’allestimento di Phèdre, Patrice Chéreau fa ritorno al teatro. Con la pièce Rêve d’automne il regista francese presenta la basi della sua concezione teatrale basandosi su un testo dello scrittore Jon Fosse. Nel teatro di Chéreau i diversi personaggi non sono legati solo da una storia, ma anche dai loro sentimenti e dal loro modo di porsi di fronte alla vita. I protagonisti di Rêve d’automne non hanno nomi propri, ma vengono chiamati semplicemente “Lui”, “Lei”, “Uomo”, “Donna”, “Madre”, una scelta che non si pone l’obiettivo di spersonalizzare la vicenda, ma piuttosto di porre l’accento sull’elemento che unisce maggiormente i personaggi, ossia le emozioni. Questa vicenda che vede uno scambio molto particolare tra le persone e le scene si svolge in un luogo quanto meno insolito, il Louvre di Parigi, uno dei musei più importanti del mondo e un posto dall’atmosfera al tempo stesso maestosa e ricca di mistero che ha ispirato lo scenografo Richard Peduzzi. Lavorando sull’adattamento del testo di Fosse, Chéreau ha focalizzato la sua attenzione sul senso di mistero che pervade ogni essere umano e sui suoi imprevedibili comportamenti. Per rendere nel modo migliore queste complesse tematiche, Chéreau ha deciso di avvalersi della collaborazione di attori che conosce molto bene. In particolare, Bulle Ogier è un’attrice che lavora stabilmente con Chéreau fin dai tempi di Les Amandiers, Valeria Bruni-Tedeschi è stata una delle sue allieve di maggiore talento, Pascal Greggory è il suo attore preferito da oltre un decennio, così come Michelle Marquais, Bernard Verley e Marie Bunuel. Per i costumi, Bunuel si è affidato a Caroline de Vivais, sua collaboratrice di lunga data prima in ambito cinematografico e ora teatrale (Da una casa di morti a Vienna e Tristano e Isotta a Milano). Anche per le luci Chéreau ha voluto andare sul sicuro, puntando su Dominique Bruguière, un altro suo fedele collaboratore.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista FOSSE JON
Produttore N/A
Lingua FR
Casa discografica Bel Air Classiques
Musica Direttore o Solista
Compositore N/A
Orchestra Valeria Bruni-Tedeschi, Pascal Greggory, Bulle Ogier, Bernard Verley, Marie Bunel, Michelle Marquais, Alexandre Styker
Catalog Number N/A
Musica Regione pal
Anno Uscita 11/12/2012
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.