Dettagli
Autore: FAURÉ GABRIEL
Opera: Requiem
Etichetta: Mirare
Genere: Musica Sacra
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: CORBOZ MICHEL Dir
Orchestra e interpreti: Peter Harvey; Ana Quintas, Ensemble Vocal et Instrumental de Lausanne,Sinfonia Varsovia
Questa registrazione associa tre mottetti di Fauré con la Messa dei pescatori di Villerville. Una versione ancora più spirituale, emozionante e toccante.
L'8 novembre 1924, il Requiem è l'ultima opera che, sotto le volte della Chiesa della Maddalena, si eleva intorno al feretro di Gabriel Fauré. Creata 36 anni prima in occasione dei funerali dell'architetto Lesoufaché, l'opera offre, a cavallo del XX secolo, il risultato di una nuova estetica della musica funebre. Con la conduzione delicata e sensibile di Michel Corboz, il Requiem reca così testimonianza del pensiero profondo di un musicista, Gabriel Fauré, che provava un'emozione semplice davanti alla morte. "È così che concepisco la morte: come una serena liberazione, un'aspirazione alla felicità dell'aldilà, piuttosto che come un passaggio doloroso". La versione scelta da Michel Corboz è quella del 1893, ridotta rispetto alla versione per grande orchestra del 1901. Questa registrazione associa tre mottetti di Fauré con la Messa dei pescatori di Villerville. Una versione ancora più spirituale, emozionante e toccante, a immagine del suo direttore.