Dettagli
Autore: GORDON RICKY IAN
Opera: Rappahannock County - Late Afternoon
Etichetta: Naxos
Genere: Lirica
Supporto: CD
Nr. pezzi: 2
Direttore o Solista: FISHER ROB Dir
Orchestra e interpreti: Mark Walters, baritono; Faith Sherman, mezzosoprano; Matthew Tuell, tenore; Kevin Moreno, baritono; Aundi Marie Moore, soprano; Margaret Lattimore; Ricky Ian Gordon, pianoforte; Virginia Arts Festival Orchestra
Basata su una serie di testi tratti da diari personali, lettere e testimonianze orali degli anni Sessanta del XIX secolo, Rappahannock County è un’opera di teatro musicale che celebra con toni al tempo stesso commoventi e drammatici il centocinquantesimo anniversario della Guerra di Secessione che sconvolse per quattro interminabili anni gli Stati Uniti. Il riferimento al Rappahannock River come confine tra gli stati unionisti e quelli confederati costituisce una metafora dei numerosi conflitti che insanguinarono questa regione. Eseguita da un cast di cinque cantanti che interpretano oltre 30 ruoli, quest’opera riporta alla vita ferite ancora aperte nel popolo americano e con la sua drammaticità del tutto priva di retorica riesce a conquistare anche il pubblico dei giorni nostri. Rappahannock County fa seguito a una serie di grandi successi operistici di Ricky Ian Gordon, tra i quali meritano di essere ricordati il toccante Orpheus and Euridice e The Grapes of the Wrath. Per dare un’idea di questo nuovo lavoro di Gordon, è sufficiente dire che il suo stile compositivo è stato paragonato dal critico dell’autorevole The New York Times come «prelibato caviale per un mondo ormai abituato a mangiare solo pizza», mentre il Washington Post ha lodato Rappahannock County per la sua «accessibilità e i suoi toni dolenti».