Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Quartetto Dorico op.144, Sonata in Si minore per violino e pianoforte

Quartetto Dorico op.144, Sonata in Si minore per violino e pianoforte
30,33 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: RESPIGHI OTTORINO
Opera: Quartetto Dorico op.144, Sonata in Si minore per violino e pianoforte
Etichetta: Concerto
Sei pezzi per violino e pianoforte
O
Descrizione

Dettagli

Autore: RESPIGHI OTTORINO
Opera: Quartetto Dorico op.144, Sonata in Si minore per violino e pianoforte
Etichetta: Concerto
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: VOGHERA CLAUDIO pf
Orchestra e interpreti: Quartetto d'Archi della Scala
Sei pezzi per violino e pianoforte
Questo è il primo CD che Concerto dedica al grande compositore italiano Ottorino Respighi (Bologna, 9 luglio 1879 - Roma, 18 aprile 1936) di fama internazionale. Introduce il Quartetto Dorico che il compositore iniziò e portò a termine nel 1924, l'anno della nomina del compositore a Direttore del Conservatorio di Santa Cecilia. Un unico tempo, costruito attorno a un solo tema esposto in apertura all'unisono dai quattro archi. Se incerto è l'inizio della Sonata, si conosce invece la data del completamento: agosto 1917; Il brano si articola in tre tempi: 1. Moderato; 2. Andante espressivo; 3. Passacaglia: Allegro moderato ma energico. Completano il CD i Sei pezzi per violino e pianoforte composti tra il 1901 e il 1905, che rivelano anche nella genesi il loro carattere sperimentale trattandosi nella maggior parte dei casi di "adattamenti" di lavori con diversa destinazione strumentale.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista RESPIGHI OTTORINO
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Concerto
Musica Direttore o Solista VOGHERA CLAUDIO pf
Compositore N/A
Orchestra Quartetto d'Archi della Scala
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 09/01/2010
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.