Dettagli
Autore: FACCO GIACOMO
Opera: Pensieri Adriarmonici, Vol.2
Etichetta: Toccata Classics
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: LAWRENCE MIGUEL Dir
Orchestra e interpreti: Mexican Baroque Orchestra
Concerti a cinque op.1 n.7-12
Nato nei pressi di Venezia nel 1676, Giacomo Facco si mise in luce nell’Italia meridionale come violinista, direttore di cori e didatta, per poi approdare intorno al 1720 alla corte reale spagnola. Per quanto abbia goduto di una grandissima stima ai suoi tempi, Facco è letteralmente scomparso dall’orizzonte della storia della musica fino al 1962, anno in cui in una biblioteca di Città del Messico non è stata scoperto una copia dei suoi Pensieri Adriarmonici, una raccolta di dodici concerti per tre violini, viola, violoncello e basso continuo. Caratterizzate da una scrittura vivace e molto coinvolgente, queste opere rivelano numerose analogie con i concerti più o meno coevi di Vivaldi e Albinoni – tra i contemporanei più famosi di Facco – ma in questa registrazione vengono eseguite con un tocco squisitamente esotico ottenuto per mezzo di un ricchissimo basso continuo comprendente anche la vihuela e il guitarrón, strumenti molto comuni nel Messico della prima metà del XVIII secolo.