Dettagli
Autore: DEBUSSY CLAUDE
Opera: Pelleas e Melisande
Etichetta: Arthaus Musik
Genere: Lirica
Supporto: DVD
Nr. pezzi: 2
Lingue: FR
Sottotitoli: FR, EN, DE, ES, IT
DVD Formato: PAL
DVD Ratio: 16/9
DVD Sound: PCM Stereo, DD 5.0, DTS 5.0
Direttore o Solista: WELSER-MÖST FRANZ Dir
Orchestra e interpreti: Pelléas: Rodney Gilfry; Mélisande: Isabel Rey; Golaud: Michael Volle; Arkel: László Polgár; Geneviève: Cornelia Kallisch, Orchestra dell’Opera di Zurigo
Registrazione live realizzata nel 2004 presso il Teatro dell’Opera di Zurigo - Regia di Sven-Eric Bechtolf
Rappresentato per la prima volta all’Opéra di Parigi nel 1902, il Pelléas et Mélisande di Claude Debussy portò l’opera lirica nel XX secolo. Uno dei meriti che si riconoscono a questo lavoro è costituito dal fatto di aver offerto agli artisti dell’art nouveau una affascinante alternativa alle femmes fatales che imperversavano nel teatro lirico di quegli anni e che avevano trovato la loro incarnazione ideale nella Lulu di Oscar Wilde e nella Salome di Frank Wedekind. In questo allestimento andato in scena al Teatro dell’Opera di Zurigo nel 2004 il direttore austriaco Franz Welser-Möst e il regista Sven-Eric Bechtolf riescono a evocare con straordinaria espressività e immediatezza i toni onirici e lo stile simbolista di quest’opera, basata sul libretto del drammaturgo belga Maurice Maeterlinck. In particolare, i protagonisti egregiamente interpretati da Rodney Gilfry e da Isabel Rey compaiono a volte in scena su sedie a rotelle – evidente metafora della loro inadeguatezza fisica ed emotiva – e in compagnia di bambole, simbolo della sostanziale incomunicabilità del loro microcosmo interiore. Un’interpretazione visionaria e di grande impatto, che va a collocarsi di diritto ai vertici assoluti della pur nutrita discografia audio e video del capolavoro di Debussy.