Dettagli
Autore: BACH JOHANN SEBASTIAN
Opera: Passione secondo Marco
Etichetta: Rondeau
Genere: Musica Sacra
Supporto: CD
Nr. pezzi: 2
Direttore o Solista: BREIDING JÖRG Dir
Orchestra e interpreti: Veronika Winter, Anne Bierwirth, Achim Kleinlein, Michael Jäckel, Albrecht Pöhl, Knabenchor Hannover, Hannoversche Hofkapelle
Ricostruzione di Simon Heighes
Di Johann Sebastian Bach si conoscono due sole passioni, basate sui Vangeli di Giovanni e Matteo. Tuttavia, alla luce del gran numero di cantate composte dal sommo Cantor lipsiense è difficile credere che nel corso della sua carriera non abbia mai manifestato interesse a mettere in musica le narrazioni delle sofferenze e della crocifissione sul Golgota di Gesù Cristo tramandateci dagli altri evangelisti. Se i musicologi sono sostanzialmente concordi nel dire che Bach non pose mai mano al progetto di una Passione secondo Luca, lo stesso non si può sicuramente affermare a proposito della Passione secondo Marco presentata in questo cofanetto doppio, perché la sua esistenza è testimoniata da un libretto con i versi, mentre la musica è andata irrimediabilmente perduta. Nel corso degli ultimi decenni parecchi studiosi e musicisti si sono sforzati di ricostruire quest’opera. Uno dei tentativi più riusciti di riportare alla vita questo lavoro di ampio respiro è stato compiuto nel 1995 dal musicologo inglese Simon Heighes, che ha realizzato una versione della Passione secondo Marco, facendo riferimento a un oratorio di Reinhard Keiser (1674-1739), che sarebbe stato preso a modello da Bach e adattando il testo della passione a una serie di movimenti di cantate dello stesso Bach. Eseguendo un’opera che potrebbe non essere mai esistita in questa forma, gli interpreti di questo cofanetto si accostano a Bach con un approccio molto coinvolgente. Come ha giustamente sottolineato il celebre studioso bachiano Christoph Wolff, questa impresa musicologica «ci conduce a renderci conto non senza una sensazione di sgomento della smisurata grandezza del compositore e ci addolora per le molte opere sue e di altri autori andate irrimediabilmente perdute». Questa eccellente ricostruzione della Passione secondo Marco realizzata da Simon Heighes costituisce un apprezzabile tentativo di rendere meno acuto questo dolore.