Dettagli
Autore: SALIERI ANTONIO
Opera: Opere vocali
Etichetta: SWRmusic - Southwest German Broadcasting Company
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: MÜLLER ANNELIE SOPHIE m-sop
Orchestra e interpreti: Ilse Eerens, soprano; Ulrich Eisenlohr, pianoforte
Il Genio degli Stati Veneti; Divertimento vocale; Pensieri funesti; Deh, sì piacevoli; In questa tomba oscura; Appel à l’amour; Der Zufriedene; Meine höchste Wonne; Maylied
Antonio Salieri era già arrivato da tempo all’apice della sua fama di portata internazionale quando iniziò a interessarsi a generi vocali di piccole dimensioni come i canoni, gli scherzi armonici, i divertimenti vocali e le scene a due e tre voci. Questo disco è destinato a suscitare una grande sensazione sia tra gli studiosi sia tra gli appassionati di rarità del XVIII secolo riportando alla luce un ambito della produzione del grande compositore di Legnago che era stata completamente dimenticata. Va però detto che non si tratta solo di una semplice curiosità accademica, perché la vivace interpretazione del mezzosoprano Annelie Sophie Müller e del soprano Ilse Eerens accompagnate con grande sensibilità dal pianista Ulrich Eisenlohr riesce a restituire la naturale brillantezza di un tempo a queste deliziose miniature del compositore che molti continuano purtroppo ad associare solo alla figura di Mozart. Nel complesso si tratta di un disco estremamente gradevole, che costituisce un unicum nel mercato discografico attuale.