Dettagli
Autore: SCHUTZ HEINRICH
Opera: Opere sacre
Etichetta: Brilliant Classics
Genere: Musica Sacra
Supporto: CD
Nr. pezzi: 5
Direttore o Solista: MAUERSBERGER RUDOLF Dir
Orchestra e interpreti: Werner Marshall, controtenore; Jochen Kowalski, controtenore; Dresdner Kreuzchor, Rundfunk-Kinderchor Berlin, Capella Sagittariana Dresden, Capella Fidiciana, Berliner Solisten, Membri della Staatskapelle Dresden, Hans Grüss e Dietrich Knothe, direttori
Psalmen Davids; Mottetti per doppio coro; Concerti policorali; Schwanengesang SWV 482-494; registrazioni effettuate nel 1965, 1970, 1983 e 1984
Heinrich Schütz fu uno dei massimi protagonisti del periodo che vide la transizione dal Rinascimento al Barocco, grazie alla sua capacità di far coesistere le rigorose architetture dello stile polifonico tedesco con il calore e la passionalità del melos italiano, che aveva avuto modo di conoscere e apprezzare in gioventù a Venezia, dove si era recato per studiare con il grandissimo Giovanni Gabrieli. Per questo motivo, Johann Sebastian Bach lo considerava il più eminente dei suoi predecessori. La Brilliant Classics ha sempre prestato una grande attenzione nei confronti di Schütz, come si può notare dai quattro volumi dell’integrale della sua produzione, e questo nuovo cofanetto presenta alcune delle sue opere più grandiose, tra cui gli splendidi Salmi di Davide, i concerti e i mottetti policorali e il commovente Schwanengesang (Canto del cigno), lavori che coniugano alla perfezione e lo sfarzo sonoro del Rinascimento con le più intime effusioni liriche. L’interpretazione è affidata ai più autorevoli complessi strumentali e vocali di Dresda attivi tra la metà degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Ottanta guidati da direttori del calibro di Rudolf Mauersberger, Hans Grüss e Dietrich Knothe.