Dettagli
Autore: BRITTEN BENJAMIN
Opera: Opere per violoncello solo (integrale)
Etichetta: Brilliant Classics
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 2
Direttore o Solista: IVASHKIN ALEXANDER vc
Orchestra e interpreti: Andrew Zolinsky, pianoforte
Sonata per violoncello e pianoforte (prima mondiale); Sonata per violoncello e pianoforte op.65; Suite n.1 op.72; Suite n.2 op.80; Suite n.3 op.87; Tema Sacher per violoncello solo
La vasta discografia di Benjamin Britten – unanimemente considerato tra i massimi protagonisti del panorama musicale del XX secolo – si arricchisce di una nuova integrale delle opere per violoncello solo e per violoncello e pianoforte, che presenta in prima registrazione mondiale la Sonata in La maggiore per violoncello e pianoforte, un affascinante lavoro in stile schubertiano composto da Britten all’età di soli 13 anni. L’amicizia con il grande violoncellista russo Mstislav Rostropovich ispirò Britten a scrivere le tre suites per violoncello solo, considerate tra i massimi omaggi tributati all’arte di Johann Sebastian Bach da un compositore del XX secolo, e la Sonata per violoncello e pianoforte, un’opera dai toni foschi e drammatici, intrisa di una intensa vitalità e di una viscerale passione. Protagonista assoluto di questo cofanetto doppio è Alexander Ivashkin, definito dallo stesso Rostropovich un «violoncellista davvero prodigioso», un giudizio che vale più di qualsiasi altra parola. Questa nuova registrazione è corredata da esaurienti note di copertina scritte dallo stesso interprete.