Dettagli
Autore: BERLIOZ HECTOR
Opera: Opere per viola e pianoforte - Aroldo in Italia op.16 (trascr. Liszt)
Etichetta: Naxos
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: DUKES PHILIP vla
Orchestra e interpreti: Piers Lane, pianoforte
Per l’Harold en Italie Hector Berlioz trasse ispirazione sia dall’allora famosissimo poema Childe Harold di Lord Byron sia dal periodo che aveva potuto trascorrere in Italia dopo aver vinto il primo premio del prestigioso Prix de Rome. In questo disco la celebre opera per viola e orchestra del compositore francese viene presentata nella poco nota trascrizione per viola e pianoforte di Franz Liszt, che esprime in maniera molto intensa gli aspetti più drammatici e il lato interiore, mentre l’elegiaca Romance oubliée è basata su un lavoro vocale precedente "Oh pourquoi donc". Sebbene sia stato uno dei migliori allievi di Arnold Schönberg, il compositore austriaco Kurt Roger prese dal suo maestro solo l’elaborata scrittura contrappuntistica, rigettando le tecniche seriali ed enfatizzando l’aspetto lirico che si può notare nella sua bella Sonata per viola e pianoforte. Un disco tanto originale quanto affascinante, che consente di apprezzare il grande talento del violista Philip Dukes, accompagnato con notevole personalità da un ispirato Piers Lane.