Dettagli
Autore: BACH WILHELM FRIEDEMANN
Opera: Opere per tastiera (integrale), Vol.4
Etichetta: Naxos
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: BROWN JULIA org
Orchestra e interpreti: Barbara Baird, clavicembalo
Sonata (Concerto) in Fa maggiore per due clavicembali F.10/BR A 12; Sonata in Do maggiore F.1b/BR A 2a; Sonata in Fa maggiore F.202/BR A 10; Sonata in Re maggiore F.3/BR A 4
Wilhelm Friedemann Bach rivestì un ruolo di primissimo piano nello sviluppo della allora relativamente nuova sonata per strumento a tastiera, un genere che dagli esordi del Barocco stava apprestandosi a vivere il suo momento di gloria con il Classicismo viennese. Facendo coesistere gli elementi stilistici della generazione di suo padre con gli spunti più innovativi delle tendenze degli ultimi anni, la Sonata in Re maggiore godette di una grande ammirazione e fu definita da molti «l’opera per strumento a tastiera più significativa scritta dopo Johann Sebastian Bach e prima di Beethoven». Le ampie dimensioni e la notevole elaborazione formale della Sonata in Fa maggiore per due clavicembali – una delle opere più meritatamente famose del primogenito del sommo Cantor lipsiense – l’hanno fatta spesso definire con il termine “concerto”. Il quarto volume dell’integrale delle opere per strumento a tastiera di Wilhelm Friedemann Bach vede ancora una volta protagonista Julia Brown, che nei dischi precedenti ha ottenuto unanimi consensi dalla stampa specializzata per «la libertà e il senso di divertimento e di partecipazione emotiva che contribuiscono a rendere vive queste incantevoli opere».