Opere per pianoforte e orchestra
Iscriviti per gli avvisi sul prezzo
Accedi per essere avvisato quando il prodotto torna in magazzino.
Alfredo Casella diede un importante contributo alla musica italiana guardando alle glorie passate e scoprendo nuovi orizzonti. Nato a Torino nel periodo di massimo splendore del Romanticismo, studiò con Giuseppe Martucci e in seguito si trasferì a Parigi dove studiò con Fauré e dove i suoi colleghi allievi erano Koechlin, Ravel e il suo amico Georges Enesco. Con un maestro come Martucci fu naturale per Casella rivolgersi alla scuola tedesca, dove subito incontrò compositori come Richard Strauss, Schoenberg, Mahler e il russo Stravinsky. Il suo stile passò dall'impressionismo romantico al neo-classico.