Dettagli
Autore: MOZART WOLFGANG AMADEUS
Opera: Opere per organo: KV 399, 401, 153, 574, 594, 616, 608
Etichetta: Concerto
Genere: Musica Sacra
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: CORTI ALESSIO org
Orchestra e interpreti:
Ave Verum (trascr. F. Liszt); Fuga (Kyrie) da Requiem (trascr. M. Clementi) - Grande Organo Tamburini della Chiesa Protestante di Milano
Molte testimonianze dell'epoca attestano che fra le molte qualità di colui che fu l'enfant prodige per eccellenza della musica, ci fu anche il talento di un grande organista. Basti pensare che già a 7 anni, quindi nel 1763, un precocissimo Amadeus si presentava così al pubblico di Francoforte, nel manifesto che ne annunciava l'esibizione: "Il bambino, che ha sette anni, improvviserà al clavicembalo o all'organo, in qualsiasi tonalità anche difficilissima, finchè il pubblico vorrà, per dimostrare che è veramente esperto dell'organo, quanto del clavicembalo, sebbene siano strumenti completamente diversi." E anche se nel 1777 il giovane Wolfgang scriveva al padre: "Ai miei occhi e miei orecchi, l'Organo è il re degli strumenti. L'Organo è la mia passione", ciò nostante, sono rare le pagine scritte esplicitamente da Amadeus per questo strumento.