Dettagli
Autore: BACH JOHANN SEBASTIAN
Opera: Opere per organo (integrale), Vol.2
Etichetta: Brilliant Classics
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 4
Direttore o Solista: MOLARDI STEFANO org
Orchestra e interpreti: Organo Gottfried Silbermann della Hofkirche di Dresda e organo T.H.G. Trost della Stadtkirche Zur Gotteshilfe di Walthershausen
Clavierübung – Parte III; Duetto I BWV 802; Duetto II BWV 803; Duetto III BWV 804; Duetto IV BWV 805; Fugue à 5 BWV552/II; Fantasia in Do minore BWV 1121 e molto altro
Il secondo volume della superba integrale delle opere per organo di Johann Sebastian Bach curata da Stefano Molardi propone un programma concepito in maniera molto intelligente non in base al numero del catalogo BWV, ma intorno alle analogie (o ai contrasti) di atmosfere e di sensazioni e imperniato su uno dei massimi capolavori del sommo Cantor lipsiense, vale a dire il Dritter Clavierübung, una raccolta di corali strutturati secondo lo schema di una sorta di “messa per organo”. Per eseguire questi capolavori della letteratura organistica di tutti i tempi, Molardi ha deciso di utilizzare due strumenti storici che Bach avrebbe potuto conoscere o che – quanto meno – sono molto simili a quelli che era solito suonare: l’organo Silbermann della Hofkirche di Dresda e l’organo Trost di Walthershausen, in Turingia. Molardi sfoggia uno stile esecutivo libero ed estremamente spontaneo, ponendo particolare attenzione sui dettagli retorici, sulla profondità espressiva e sull’impatto emotivo di ogni brano. Questo cofanetto è corredato da un booklet comprendente ampie e interessantissime note di copertina scritte da Molardi e le caratteristiche tecniche dei due organi utilizzati.