Dettagli
Autore: RITTER GEORG WENZEL
Opera: Opere per organo (integrale)
Etichetta: Brilliant Classics
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 2
Direttore o Solista: GABBA MASSIMO org
Orchestra e interpreti:
Sonata n.1 op.11; Sonata n.2 op.19; Sonata n.3 op.23; Sonata n.4 op.31; Toccata in Re; Tre Preludi su melodie di corali op.8; Due Pezzi per organo;Due Preludi corali e molto altro.
Questo cofanetto doppio presenta in prima registrazione mondiale tutte le opere per organo pervenute fino ai giorni nostri di August Gottfried Ritter. Nato nel 1811 e morto nel 1885, Ritter fu un contemporaneo quasi esatto di Franz Liszt e l’aspetto cronologico non è l’unico elemento che unisce questi compositori, in quanto Ritter fu uno degli autori più prolifici di opere organistiche dell’Ottocento tedesco e – come fece lo stesso Liszt nei suoi lavori per organo – si lasciò spesso ispirare dallo stile dei due maestri indiscussi del contrappunto, vale a dire Bach e Händel. Alcuni lavori presentano dimensioni ragguardevoli e una sorta di Stylus Phantasticus aggiornato secondo il gusto degli ascoltatori del XIX secolo, pervaso di una sbrigliata fantasia e ricco di spunti teatrali. Per registrare queste opere, l’organista Massimo Gabba ha scelto di utilizzare il magnifico organo Sandri del Santuario di Maria Ausiliatrice dell'Aprica. Anche grazie alla superba registrazione di trascrizioni romantiche di opere di Händel pubblicata dalla Brilliant Classics, Massimo Gabba è oggi considerato uno degli organisti più autorevoli d’Italia. Il booklet contiene un’accurata scheda tecnica dell’organo, ampie note di copertina e la biografia dell’interprete.