Dettagli
Autore: BALADA LEONARDO
Opera: Opere orchestrali
Etichetta: Naxos
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: LOPEZ-COBOS JESUS Dir
Orchestra e interpreti: Hans-Jakob Eschenburg, violoncello; Wolfgang Emanuel Schmidt, violoncello; Michael Sanderling, violoncello; Orchestra Sinfonica della Galizia, Orchestra Sinfonica di Radio Berlino, Eivind Gullberg Jensen, direttore; Orchestra Sinfonica di Barcellona
Sinfonia n.6 “Sinfonia del Dolore”; Concerto per tre violoncelli e orchestra “Un concerto Tedesco”; Sinfonia d’Acciaio
Il “romantico stile d’avanguardia” del compositore originario di Barcellona Leonardo Balada è basato su tecniche molto complesse, che consentono di esprimere un impatto emozionale quanto mai diretto. Balada ha usato spesso queste caratteristiche per rievocare alcuni degli eventi più tragici della storia dell’umanità, primi tra tutti i terribili conflitti che nel corso del XX secolo hanno insanguinato quasi tutti i paesi europei. Dedicata alle vittime innocenti della guerra civile spagnola, la Sinfonia n.6 “Sinfonia del Dolore” è strutturata in un solo movimento dall’atmosfera molto cupa, nel quale Balada esprime per mezzo di melodie tradizionali spagnole gli spaventosi orrori della guerra. La Sinfonia d’Acciaio evoca in maniera astratta e non programmatica le sonorità delle fonderie e delle industrie metalmeccaniche di Pittsburgh, mentre il Concerto per tre violoncelli e orchestra – ispirato dai lavori di ricostruzione che contribuirono a far rinascere la Germania dopo le catastrofiche sconfitte riportate nelle due guerre mondiali – abbina una scrittura molto elaborata a una struttura brillante, che esprime una trasformazione dai tratti quasi surreali.