Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Nel Vento con Ariel

Nel Vento con Ariel
30,33 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: LOMBARDI LUCA
Opera: Nel Vento con Ariel
Etichetta: Rai Trade
O
Descrizione

Dettagli

Autore: LOMBARDI LUCA
Opera: Nel Vento con Ariel
Etichetta: Rai Trade
Genere: Classica contemporanea
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: FABBRICIANI ROBERTO fl
Orchestra e interpreti: Leonard Elschenbroich, violino; Roberto Prosseda, pianoforte e altri

L’autore che nelle tre opere per il teatro musicale ( Faust. Un travestimento; Dimitri oder der Künstler und die Macht; Prospero), nelle altrettante Sinfonie, nell’insieme dell’ampia produzione per orchestra, non si nega il piacere di realizzare forme compositive estese, che conosciamo per la vastità della concezione teatrale, per la fantasia di orchestratore, sceglie, nella concezione e impaginazione di questo disco, il tono, la cifra dell’introspezione, del dialogo intimo. Tre gli strumenti protagonisti dei brani raccolti, nati tutti nell’ultimo decennio: quattro lavori impegnano la famiglia dei flauti, uno il violoncello, otto sono i ‘saluti’ per pianoforte, tratti da una più ampia e ancora aperta collana di dediche, di pensieri, di memorie musicali e private. Violoncello e flauto, insieme, chiudono il tragitto con Einstein-Dialog. La realizzazione di queste partiture è affidata a solisti con i quali Lombardi vanta una frequentazione lunga, o a giovani strumentisti di grande levatura con cui è da poco nato un creativo rapporto di fiducia. La musica è fatta anche di questo: persone, scoperte, relazioni. Il sipario si solleva su Nel vento, con Ariel, destinato a confluire nell’opera Prosperoe dedicato a Roberto Fabbriciani. Mentre ascoltiamo, ‘vediamo’ l’idea shakespeariana apparire, svanire, dileguarsi, diventare vento con irriverente leggerezza e lì insistere, volando svagata, facendosi fiato, soffio. L’esibizione felice del gesto strumentale non prevale mai sulla drammaturgia dell’ascolto: la sensazione uditiva diventa immagine interiore ed evidente, non descrittiva. È l’annuncio di un’intenzione che permane, in modalità diverse, in tutti i lavori per questo strumento presentati nel disco. (Sandro Cappelletto, dalle note di copertina).
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista LOMBARDI LUCA
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Rai Trade
Musica Direttore o Solista FABBRICIANI ROBERTO fl
Compositore N/A
Orchestra Leonard Elschenbroich, violino; Roberto Prosseda, pianoforte e altri
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 05/06/2007
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.