Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Lutoslawski Centenary Edition

Lutoslawski Centenary Edition
73,12 €

Disponibilità: Non disponibile

Autore: LUTOSLAWSKI WITOLD
Opera: Lutoslawski Centenary Edition
Etichetta: Naxos
Sinfonie, Concerti, Chantefleurs et Chantefables, Piccola Suite; Variazioni sinfoniche; Variazioni su un tema di Paganini; Paroles tissées, Mini Overture, Fanfare, Interludio, ...
Descrizione

Dettagli

Autore: LUTOSLAWSKI WITOLD
Opera: Lutoslawski Centenary Edition
Etichetta: Naxos
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 10
Direttore o Solista: WIT ANTONI Dir
Orchestra e interpreti: Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Polacca
Sinfonie, Concerti, Chantefleurs et Chantefables, Piccola Suite; Variazioni sinfoniche; Variazioni su un tema di Paganini; Paroles tissées, Mini Overture, Fanfare, Interludio, ...
Questo cofanetto di dieci CD comprende una vasta silloge di opere di Witold Lutoslawski, considerato da molti addetti ai lavori tra i massimi protagonisti del panorama musicale del XX secolo. Nato e cresciuto a Versavia, Lutoslawski iniziò a mettersi in evidenza all’inizio degli anni Cinquanta grazie a uno stile fresco e molto personale. Nel giro di poco tempo il compositore polacco divenne l’esponente di punta di un gruppo di artisti estremamente creativi, che seppe tracciare per sé e per i contemporanei un percorso artistico molto originale, destinato a dare frutti anche nei decenni successivi, un fatto davvero apprezzabile in un’epoca in cui le tendenze musicali si distinguevano soprattutto per la loro labilità. Il genio di Lutoslawski iniziò a manifestarsi nel 1938 con le Variazioni sinfoniche e gli anni del secondo dopoguerra videro il ritorno a uno stile di composizione più convenzionale legato alla tradizione polacca, come si può notare ascoltando opere come la Piccola Suite e il Concerto per orchestra. In seguito Lutoslawski adottò un approccio più sperimentale, che trovò espressione in lavori come la Musica Funebre del 1958, la Seconda Sinfonia e i Preludi e Fuga per 13 archi. Tra le opere per voce e orchestra più significative del compositore polacco si segnalano le Paroles tissées per tenore e orchestra da camera e i tre Poemi su testi di Henri Michaux per venti voci e orchestra. Per questa straordinaria impresa discografica la scelta della Naxos non poteva che cadere sull’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Polacca diretta da Antoni Wit, direttore polacco dotato di grande carisma, che ha profuso molte energie alla valorizzazione e alla riscoperta del patrimonio musicale del suo paese.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista LUTOSLAWSKI WITOLD
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Naxos
Musica Direttore o Solista WIT ANTONI Dir
Compositore N/A
Orchestra Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Polacca
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 05/09/2013
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.