Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Lieder

Lieder
30,33 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: BRAHMS JOHANNES
Opera: Lieder
Etichetta: Capriccio
Wie Melodien zieht es mir; Neun Lieder op.32; Dein blaues Auge; Es träumte mir; Meine Lieder; Abendregen; Regenlied; Fünf Lieder der Ophelia; Vier ernste Gesänge; Sapphische Ode
O
Descrizione

Dettagli

Autore: BRAHMS JOHANNES
Opera: Lieder
Etichetta: Capriccio
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: BAECHLE JANINE m-sop
Orchestra e interpreti: Markus Hadulla, pianoforte
Wie Melodien zieht es mir; Neun Lieder op.32; Dein blaues Auge; Es träumte mir; Meine Lieder; Abendregen; Regenlied; Fünf Lieder der Ophelia; Vier ernste Gesänge; Sapphische Ode
Il Lied tedesco viene definito romantico non perché esprime le effusioni di un cuore nostalgico o incarna alla perfezione l’unione tra la musica e la poesia e nemmeno perché gli storici della musica hanno battezzato il periodo in cui conobbe la sua massima fioritura con il termine Romanticismo. No, il Lied tedesco è romantico perché propone un dialogo pressoché interminabile tra l’uomo e il cosmo e tra un assoluto intimismo e un’ideale apertura all’infinito. Al contrario di Hugo Wolf (suo irriducibile nemico), Brahms non si fece tormentare dall’unione tra la musica e la poesia, in quanto nutriva una assoluta fiducia nel suo altissimo magistero compositivo e non si poneva questo problema in termini così rigidi. Sotto questo aspetto, Wie Melodien zieht es mir op.105 n.1 (1886) può essere considerato un manifesto molto attendibile della poetica brahmsiana, con la melodia che evoca l’immagine degli occhi chiusi che i versi di Klaus Groth attribuiscono all’atmosfera magica della poesia e alla meravigliosa fragranza della musica. L’arte raffinata di Janine Baechle e del pianista Markus Hadulla non si limita a eseguire con intelligente introspezione del testo ogni singolo Lied, ma crea anche una fitta rete di sentimenti e di emozioni, che finisce per riunire con un filo conduttore ben preciso tutti i brani in programma, delineando un’immagine molto suggestiva del particolarissimo Romanticismo del grande compositore amburghese. Questo recital proposto da due artisti di grande talento e di sicuro avvenire costituisce un vero e proprio filo d’Arianna verso l’infinito.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista BRAHMS JOHANNES
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Capriccio
Musica Direttore o Solista BAECHLE JANINE m-sop
Compositore N/A
Orchestra Markus Hadulla, pianoforte
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 10/09/2014
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.