Dettagli
Autore: LIGETI GYÖRGY
Opera: Le Grand Macabre
Etichetta: Arthaus Musik
Genere: Classica da camera
Supporto: DVD
Nr. pezzi: 2
Lingue: EN
Sottotitoli: EN, IT, DE, FR, ES, Korean, JP
DVD Formato: NTSC
DVD Ratio: 16/9
DVD Sound: PCM Stereo, DD 5.1
Direttore o Solista: BODER MICHAEL Dir
Orchestra e interpreti: Piet the Pot, Chris Merritt; Amando, Inés Moraleda; Amanda, Ana Puche; Nekrotzar, Werner van Mechelen; Orchestra e Coro del Gran Teatre del Liceu, Barcellona
Regia di Alex Ollé e Valentina Carrasco; Coreografie: La Fura dels Baus - Registrazioni dal vivo: Gran Teatre del Liceu, Barcellona
Prima registrazione mondiale! Nel 2011 al Grand Teatre del Liceu di Barcellona è stata messa in scena l’unica opera di György Ligeti Le grand macabre nel fantasmagorico allestimento curato da La Fura dels Baus, che aveva già ottenuto uno strepitoso successo a Bruxelles, a Londra e a Roma, spingendo il critico dell’Independent a scrivere: «un’opera di questo livello viene messa in scena solo una volta in dieci anni». Il capolavoro assurdo e tragicomico di Ligeti (1923-2006) riesce a far coesistere con fascinosa fantasia una serie di elementi apparentemente inconciliabili come il teatro popolare, la satira, la pop art, il cabaret, uno spiccato gusto per la dissacrazione e l’attesa dell’arrivo dell’Apocalisse che pone fine a tutte le cose. Da notare che nelle fila dell’orchestra compaiono un gran numero di “strumenti” quanto meno improbabili, tra cui la tromba di un’automobile e il campanello di una casa. Per definire Le grand macabre, lo stesso Ligeti – uno dei compositori più carismatici della seconda metà del XX secolo – non seppe trovare un’espressione migliore di “anti-anti-opera”. Rappresentato per la prima volta a Stoccolma nel 1978, Le grand macabre è basato su un’opera teatrale di Michel de Ghelderode (1898-1962) e la sua vicenda si svolge in una terra immaginaria ispirata dal famoso pittore olandese Pieter Brueghel il Vecchio, dove Nekrotzar, il grand macabre, arriva ad annunciare la fine del mondo. Tuttavia, in un mondo governato dal sesso, dall’alcol e dalla corruzione a tutti i livelli la sua minaccia di scatenare l’Apocalisse viene accolta dall’indifferenza generale, con la gente che continua a vivere come se nulla fosse, senza dare il minimo peso al pensiero della morte e della dannazione. La variegata partitura di Ligeti viene interpretata con grande autorevolezza dal coro e dall’orchestra del Liceu diretti con polso e molto buon gusto da un ispirato Michael Boder. Nell’eccellente cast di cantanti si mettono in particolare evidenza Werner van Mechelen (Nekrotzar), Chris Merritt (Piet the Pot), Barbara Hannigan (Capo della polizia segreta) e Brian Asawa (Principe Go-Go). «Nell’insieme il risultato è davvero splendido [...] Non succede spesso che tutto fili così liscio» (El País) «Uno spettacolo surreale, eseguito in maniera al tempo stesso elettrizzante e molto coinvolgente, che ha lasciato gli spettatori semplicemente senza fiato» (Frankfurter Allgemeine).