Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

La Straniera

La Straniera
39,63 €

Disponibilità: Non disponibile

Autore: BELLINI VINCENZO
Opera: La Straniera
Etichetta: Nightingale
Registrazione effettuata nel novembre del 2012 a Baden-Baden, Germania
Descrizione

Dettagli

Autore: BELLINI VINCENZO
Opera: La Straniera
Etichetta: Nightingale
Genere: Lirica
Supporto: CD
Nr. pezzi: 2
Direttore o Solista: GRUBEROVA EDITA sop
Orchestra e interpreti: Laura Polverelli, José Bros, Luca Grassi, Kay Stiefermann, Thomas Michael Allen, Orpheus Vokalensemble, SWR Sinfonieorchester Baden-Baden und Freiburg, Pietro Rizzo, direttore
Registrazione effettuata nel novembre del 2012 a Baden-Baden, Germania
Il librettista Felice Romani diede un contributo tutt’altro che trascurabile a questa affermazione, in quanto lo stile dei suoi libretti raggiunse spesso un’intensità in grado di esprimere efficacemente le passioni e i sentimenti dei protagonisti. Bellini sviluppò il suo stile intonando questi passaggi con lunghissime linee melodiche, che toccarono vertici elegiaci fino ad allora del tutto inimmaginabili. Per ottenere questo risultato, il compositore catanese mise da parte il canto di coloratura dai tratti spiccatamente virtuosistici che Gioachino Rossini aveva reso famoso nelle sue opere italiane e che era diventata quasi un’arte in se stessa, fino a quando era stato nettamente ridimensionato negli ultimi lavori scritti in Francia. A partire dal 2012 La straniera è stata proposta diverse volte con Edita Gruberova nel ruolo della protagonista, con una serie di allestimenti teatrali (Zurigo 2013 e Vienna 2015), che si sono alternati brillantemente a esecuzioni in forma di concerto (Baden-Baden 2012 e Vienna 2013). Queste applauditissime rappresentazioni non sono state solo una gradita estensione del repertorio della Gruberova, che nel 2013 ha celebrato il quarantacinquesimo anniversario del suo debutto teatrale, ma anche un punto d’arrivo della sua ormai lunga frequentazione delle opere di Bellini. Sebbene La straniera sia vista – non a torto – come un’opera da primadonna, non bisogna dimenticare le parole conclusive dette dal grande Antonio Tamburini (1800-1876), il baritono che tenne a battesimo l’opera di Bellini: «Cosa posso dire [sulla Straniera]? Quest’opera possiede così tanti preziosismi che non potrei mai citarli tutti». Il fatto che un’opera così bella e importante di Bellini potesse cadere nell’oblio a causa di una presunta eccessiva ridondanza del libretto (una critica che fa venire immediatamente in mente Il trovatore di Giuseppe Verdi, che si vide attribuire lo stesso difetto) è una cosa che Tamburini non avrebbe mai potuto immaginare.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista BELLINI VINCENZO
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Nightingale
Musica Direttore o Solista GRUBEROVA EDITA sop
Compositore N/A
Orchestra Laura Polverelli, José Bros, Luca Grassi, Kay Stiefermann, Thomas Michael Allen, Orpheus Vokalensemble, SWR Sinfonieorchester Baden-Baden und Freiburg, Pietro Rizzo, direttore
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 13/11/2014
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.