Dettagli
Autore: ROSSINI GIOACHINO
Opera: La Siège de Corinthe
Etichetta: Naxos
Genere: Lirica
Supporto: CD
Nr. pezzi: 2
Direttore o Solista: TINGAUD JEAN-LUC Dir
Orchestra e interpreti: Mahomet II: Lorenzo Ragazzo; Pamyra: Majella Cullagh; Cléomène: Marc Sala; Néoclès: Michael Spyres; Camerata Bach Choir, Virtuosi Brunensis
Nel 1826 Gioachino Rossini realizzò un adattamento per il pubblico parigino della sua opera seria del 1820 Maometto II, intitolandola Le siège de Corinthe. L’opera originale presentava già diversi elementi tipici dello stile francese di quegli anni come le arie dai toni eroici e la caratterizzazione dei personaggi per mezzo della scrittura orchestrale, ma il compositore pesarese decise di compiere un completo rimaneggiamento, che si concretizzò in un vero e proprio tour de force, al punto che – grazie al suo soggetto storico e alla sua tragica conclusione – Le siège de Corinthe è oggi considerato tra i primi capolavori del grand-opéra. Per essere eseguita nel modo migliore, quest’opera tragica e dai toni austeri richiede interpreti energici e ricchi di personalità, qualità che i due protagonisti Lorenzo Regazzo e Majella Cullagh e il direttore Jean-Luc Tingaud possiedono in abbondanza, come si può notare da questa teatralissima edizione del capolavoro rossiniano.