Dettagli
Autore: ROSSINI GIOACHINO
Opera: La scala di Seta
Etichetta: Opus Arte
Genere: Lirica
Supporto: DVD
Nr. pezzi: 1
Lingue:
Sottotitoli: EN, FR, DE, IT
DVD Formato: NTSC
DVD Ratio: 16/9
DVD Sound: 2.0LPCM + 5.1(5.0) DTS
Direttore o Solista: SCIMONE CLAUDIO Dir
Orchestra e interpreti: Dormont: Daniele Zanfardino; Giulia: Olga Peretyatko; Lucilla: Anna Malavasi; Dorvil: José Manuel Zapata; Bolzano-Trento Haydn Orchestra
Regia di Damiano Michieletto - Registrazione dal vivo: Rossini Opera Festival, Pesaro, agosto 2009
Composta nel 1812 da un Rossini appena ventenne, La scala di seta narra le vicende tormentate – ma coronate dal più classico dei lieti fini – di Giulia, pupilla del vecchio Dormont sposata all’insaputa di tutti all’affascinante Dorvil, che la raggiunge ogni notte salendo romanticamente una scala di seta. Se la vicenda è piuttosto scontata, con contrattempi di ogni genere a mettere i bastoni tra le ruote alla giovane coppia, questa gradevolissima farsa può vantare una musica davvero bella (a cominciare dalla celebre Sinfonia) e una caratterizzazione dei personaggi in grado di divertire anche il pubblico del XXI secolo. Questa novità della Opus Arte presenta il brillante allestimento andato in scena nel 2009 al Rossini Opera Festival di Pesaro con la regia di Damiano Michieletto e la direzione di Claudio Scimone, che conferisce allo svolgimento dell’opera un taglio irresistibilmente teatrale. Tra gli interpreti principali si mettono in particolare evidenza il soprano russo Olga Peretyatko, che tratteggia una Giulia che per malizia e vivacità sembra prefigurare la Rosina del Barbiere di Siviglia, lo spassoso Daniele Zanfardino nei panni del vecchio Dormont e Carlo Lepore, che esegue in maniera veramente strepitosa la spettacolare aria di Blansac. Un punto fermo della discografia audio e video delle opere giovanili di Rossini.