Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

La Dresda galante - Concerto in Sol minore RV.577

La Dresda galante - Concerto in Sol minore RV.577
30,33 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: VIVALDI ANTONIO
Opera: La Dresda galante - Concerto in Sol minore RV.577
Etichetta: Klanglogo
Giovanni Alberto Ristori (1692-1753): Lavinia a Turno, cantata a voce sola con stromenti
O
Descrizione

Dettagli

Autore: VIVALDI ANTONIO
Opera: La Dresda galante - Concerto in Sol minore RV.577
Etichetta: Klanglogo
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: FEUERSINGER MIRIAM sop
Orchestra e interpreti: Renate Steinmann, violino; Jermaine Sprosse, clavicembalo; Zürcher Barockorchester
Giovanni Alberto Ristori (1692-1753): Lavinia a Turno, cantata a voce sola con stromenti
Quando si parla della storia e dell’arte della Sassonia, il pensiero corre spontaneamente alla città di Dresda. Nel corso del XVIII secolo questa città visse una straordinaria fioritura musicale, che trova piena espressione nell’eleganza della sua aristocratica architettura. La corte di Dresda poté contare su un panorama musicale di incomparabile raffinatezza, con un gruppo di musicisti e di compositori di grandissimo talento, che consentirono al pubblico di scoprire tutti gli stili più importanti dell’epoca. Guidata con polso da Renate Steinmann, la Zürcher Barockorchester presenta in questo disco una serie di brani di questo variegato repertorio. Questa bellissima silloge di opere strumentali e vocali di Johann Adolf Hasse, Wilhelm Friedemann Bach, Johann David Heinichen, Antonio Vivaldi e Giovanni Alberto Ristori tratteggia un meraviglioso affresco dell’eclettico repertorio che veniva eseguito alla corte di Dresda nel corso del XVIII secolo. I dodici componenti della Zürcher Barockorchester – tra i quali si mettono in particolare evidenza la violinista e direttrice Renate Steinmann e la clavicembalista Jermaine Sprosse – sono affiancati dal bravissimo soprano Miriam Feuersinger. Ponendo una particolare attenzione sulle nuances e sugli affetti, questi musicisti riescono a conquistare il cuore del pubblico moderno esattamente come tre secoli fa erano riusciti a fare i loro predecessori.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista VIVALDI ANTONIO
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Klanglogo
Musica Direttore o Solista FEUERSINGER MIRIAM sop
Compositore N/A
Orchestra Renate Steinmann, violino; Jermaine Sprosse, clavicembalo; Zürcher Barockorchester
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 18/09/2014
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.