Operativo quasi esclusivamente in Germania, Joseph Keilberth realizzò la maggior parte delle registrazioni ufficiali per l'etichetta Telefunken, principalmente con la Filarmonica di Amburgo: le Sinfonie di Beethoven, di Brickner, di Brahms e alcune di Mozart. Grande ammiratore di Wagner, fu chiamato dal festival di Bayreuth nel 1952 e nel 1956. Rifiutò tutto ciò che del suo ruolo riguardasse l'esibizione, distinguendosi per un gesto armonioso e lavorando per evitare tensioni e nervosismo titpici delle circostanze più importanti.