Dettagli
Autore: MAHLER GUSTAV
Opera: Kindertotenlieder (arr. per ensemble da camera di A. Schoenberg e R. Riehn)
Etichetta: Capriccio
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: ECKSTEIN MARION sop
Orchestra e interpreti: Winfried Rademacher, violino; Linos Ensemble
«Anche l’occhiata più fuggevole può espandersi fino a diventare una poesia e ogni singhiozzo può trasformarsi in un romanzo». Questa frase pronunciata da Arnold Schönberg per descrivere le opere espressioniste della Seconda Scuola di Vienna descrive alla perfezione lo stile atonale del suo allievo Alban Berg. Una prassi molto diffusa per far conoscere il repertorio al pubblico più vasto possibile era costituita dalla realizzazione di arrangiamenti molto curati per pianoforte o per piccoli ensemble cameristici di opere orchestrali di ampie dimensioni. Queste condizioni storiche hanno fornito l’ispirazione per questo nuovo disco, che riunisce alcune celebri opere di Gustav Mahler e di Alban Berg, in revisioni realizzate da tre compositori contemporanei. Grazie allo studio degli arrangiamenti dei Lieder orchestrali di Mahler portati a termine da Schönberg, Rainer Riehn ha accumulato una grande esperienza in questo campo, firmando una reinterpretazione molto originale dei Kindertotenlieder di Mahler, mentre il compositore e arrangiatore Andreas N. Tarkmann ha arrangiato il Concerto per violino e orchestra di Alban Berg – canto del cigno del compositore viennese – per il Linos Ensemble. Il programma è completato dall’arrangiamento per orchestra da camera degli Altenberg Lieder di Berg del compositore e teorico danese Diderik Wagenaar.