Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Judith sive Bethulia liberata Caedes Sanctorum Innocentium

Judith sive Bethulia liberata Caedes Sanctorum Innocentium
16,80 €

Disponibilità: Non disponibile

Il Grand Siècle francese fu un periodo molto favorevole per il rinnovamento del repertorio sacro, dei suoi generi e delle sue fonti di ispirazioni, un processo di fondamentale importanza nel quale Marc-Antoine Charpentier rivestì un ruolo di primo piano. Concepite sul modello degli oratori di Giacomo Carissimi ascoltati nel corso degli anni di studio trascorsi a Roma, le sue histoires sacrées costituiscono una forma di teatro sacro, nel quale un organico strumentale e vocale fino ad allora assolutamente inimmaginabile viene utilizzato per rievocare alcuni degli episodi più significativi dell’Antico e del Nuovo Testamento, ponendo particolare enfasi sulle caratteristiche psicologiche e drammaturgiche dei personaggi principali. Spaziando dall’intrepida Giuditta che libera gli Israeliti dal giogo di Oloferne all’indicibile atto di crudeltà che spinse re Erode a ordinare la Strage degli Innocenti, questo disco consente di apprezzare la mirabile sintesi tra il chiaroscuro italiano e la radiosa grazia del Barocco francese operata da Charpentier.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista N/A
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica K617
Musica Direttore o Solista SCHNEEBELI OLIVIER
Compositore N/A
Orchestra Dagmar Saskova, soprano Erwin Aros, controtenore Jean-François Novelli, tenore Arnaud Richard, baritono Les Pages, les Chantres & les Symphonistes du Centre de musique baroque de Versailles
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita N/A
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.