Dettagli
Autore: PAER FERDINANDO
Opera: Il Santo Sepolcro (Oratorio)
Etichetta: Naxos
Genere: Musica Sacra
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: HAUK FRANZ Dir
Orchestra e interpreti: Cornelia Horak, soprano; Miriam Clark, soprano; Vanessa Barkowski, contralto; Valer Barna-Sabadus, contralto; Klaus Steppberger, tenore; Simon Mayr Chorus and Ensemble
Insieme a Johann Simon Mayr, Gioachino Rossini e Gaetano Donizetti, Ferdinando Paër è considerato da molti studiosi uno dei più autorevoli compositori di opere italiane della prima metà del XIX secolo e – come molti altri contemporanei – non seppe resistere alla tentazione di scrivere un oratorio basato sulla Passione di Cristo, caratterizzato da uno stile che tende a enfatizzare gli affetti più estremi. Nel Santo Sepolcro Paër descrisse con retorica molto incisiva lo stridente contrasto tra le pena e il dolore delle ultime ore della vita di Cristo e la speranza e l’incontenibile gioia legate alla Risurrezione del Salvatore e all’attesa del Giudizio Universale. Il programma di questo disco comprende anche l’Invito di Mayr, un brano scritto in origine come preludio alle Sette ultime parole di Cristo sulla croce di Franz Joseph Haydn che costituisce l’introduzione ideale all’oratorio di Paër. Protagonista di questa straordinaria riscoperta è Franz Hauk, il direttore che, dopo aver presentato al grande pubblico alcune delle opere più belle di Mayr, ha volto ora la sua attenzione su questo suo contemporaneo, degno di essere riproposto ai massimi livelli.